Home > Cippi

Prima pietra dell’Autostrada del Sole

Autostrada del Sole A1, il Presidente della Repubblica Gronchi posa la prima pietra
Segnalato da: Federico C.

Cippo di inizio lavori per la costruzione dell’Autostrada del Sole con scritte:

Autostrada del Sole Milano Bologna Firenze Roma Napoli

Origine

Sul retro, iscrizione in latino non rintracciata.

Il breve tratto autostradale per la posa della prima pietra, fu solo un’installazione temporanea e simbolica. Come mostrano le foto dell’Archivio Storico Intesa Sanpaolo, nel giugno del 1957 i lavori erano ancora appena agli inizi intorno allo stesso cippo.

“Oggi alle 17, il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi – di ritorno dalla Svizzera dove ha presenziato alle celebrazioni per il cinquantesimo del Traforo del Sempione – ha consacrato l’inizio di un’altra grande impresa destinata al progresso delle comunicazioni: l’autostrada Milano-Napoli. La cerimonia della posa della prima pietra è avvenuta presso San Donato Milanese alla presenza anche dei Ministri dei Lavori Pubblici e dei Trasporti, Romita e Angelini”. 19 Maggio 1956.

Con queste parole piene di orgoglio agenzie, radiogiornali e telegiornali italiani commentarono quel che era accaduto poche ore prima. Quasi un anno esatto prima era stata emanata la legge che regolava tutte le autostrade preesistenti, in costruzione e da costruire, la Legge n. 463 “Provvedimenti per la costruzione di autostrade e strade e modifiche alle tasse automobilistiche”. Il Presidente Gronchi firmò la pergamena commemorativa con il discorso inaugurale e la inserì nel cippo di marmo bianco alto due metri circa: sul fronte le principali città collegate dall’Autostrada e sul resto una iscrizione in latino.

L’evento viene così raccontato il giorno dopo dal Corriere della Sera: “L’atto di nascita dell’Autostrada del Sole ha avuto ieri nelle campagne di San Donato Milanese una consacrazione solenne. Quella che in meno di otto anni sarà l’arteria modernissima di grande e celere comunicazione fra Nord e Sud, attraverso l’Appennino, non era ieri, sul terreno, rappresentata soltanto dal cippo d’origine nel quale Giovanni Gronchi avrebbe murato la pergamena commemorativa, benedetta dall’arcivescovo e firmata da uno stuolo di alte personalità di Governo. A un allestimento tra scenografico e simbolico era affidato l’ufficio di rendere quasi tangibile in sintesi sul luogo della cerimonia la futura strada, o almeno l’idea di essa, la sua fisionomia, il percorso persino. Lungo un centinaio di metri di una doppia pista che davanti al cippo appariva prendere avvio in direzione del Mezzogiorno, non costruita, solo raffigurata con sabbia, bordi bianchi e spartitraffico erbosi, erano dislocati gran cartelli con le insegne di Bologna, Firenze, Roma, Napoli: le tappe, cioè, dei 738 chilometri che da Milano porteranno alla meta. Alto più di due metri, bianco, il cippo inaugurale con la sua iscrizione latina si erge all’altezza del chilometro 6,136 da Milano, fra la via Emilia e la ferrovia. L’abitato più vicino è la cascina Bagnola, in comune di San Donato. Su una tribuna presso il cippo, in attesa del Capo dello Stato erano convenute le autorità con l’arcivescovo mons. Montini. Giovanni Gronchi è giunto col ministro dei Trasporti on. Angelini alle 17.20. Un reparto del 27° Artiglieria ha reso gli onori militari, mentre l’inno di Mameli squillava dagli ottoni della banda dei carabinieri”.

Il cippo della prima pietra dell'Autostrada del Sole prima dell'inaugurazione - Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
Il cippo della prima pietra dell’Autostrada del Sole nel giugno 1957 – Archivio Storico Intesa Sanpaolo
Autostrada del Sole, inaugurazione. Presidente Gronchi firma la pergamena che sarà posta nel cippo
Autostrada del Sole, inaugurazione. Presidente Gronchi firma la pergamena che sarà posta nel cippo
Autostrada del Sole, inaugurazione. Carabinieri Corazzieri rivolti verso il palco Presidenziale con dietro il cippo
Autostrada del Sole, inaugurazione. Carabinieri Corazzieri rivolti verso il palco Presidenziale con dietro il cippo
Autostrada del Sole, inaugurazione. Palco presidenziale e tratto della finta autostrada
Autostrada del Sole, inaugurazione. Palco presidenziale e tratto della finta autostrada
Autostrada del Sole, inaugurazione. Presidente Gronchi inserisce il plico con la pergamena
Autostrada del Sole, inaugurazione. Presidente Gronchi inserisce il plico con la pergamena
Autostrada del Sole, inaugurazione. Chiusura del cippo
Autostrada del Sole, inaugurazione. Chiusura del cippo
Strade Collegate