Home > Cippi

Miliario di Pontemaodino / Codigoro

Miliario di Pontemaodino - Codigoro

Pietra in in trachite dei Colli Euganei con scritta:

CC (freccia?)

TANNIUSTF

COS

Il miliario, risalente al secondo secolo avanti Cristo, riporta un’incisione ben visibile con il nome del console Tito Annio, probabilmente riferito a Tito Annio Lusco Rufo che nel 131 a.C. fece iniziare i lavori della via Annia, che collegava Adria ad Aquileia. Il Comune di Codigoro attualmente è attraversato dalla SS 309 nota anche come “Strada Romea”. Il cippo era stato riconosciuto già negli anni ’70, ma il 12 agosto 2024 è stato prelevato e posizionato temporaneamente nell’Abbazia di Pomposa in attesa del suo restauro e musealizzazione.

Ferrara Today: Archeologia, la riscoperta dell’antico miliario romano al centro di un incontro

Abbazia di Pomposa
Strade Collegate

MAPPA