Confine del Tevere 52 aC / Via Flaminia
Nel tratto tra Ponte Milvio e Ponte Flaminio, sulla destra idraulica del fiume Tevere, è stata ripristinata l’accessibilità e la fruizione pubblica dell’area che era … Leggi tutto
Storia lungo le strade
Nel tratto tra Ponte Milvio e Ponte Flaminio, sulla destra idraulica del fiume Tevere, è stata ripristinata l’accessibilità e la fruizione pubblica dell’area che era … Leggi tutto
Pietra miliare romana che indica il sesto miglio della Via Salaria, misurata partendo da Asculum (Ascoli) verso il mare a Porto d’Ascoli, dove è presente … Leggi tutto
Pietra miliare romana che indica il settimo miglio della Via Salaria, misurata partendo da Asculum (Ascoli) verso il mare a Porto d’Ascoli, dove è presente … Leggi tutto
Cippo di epoca moderna con distanze chilometriche per Binasco e Milano.
Cippo chilometrico al Km 40 della Via Tiburtina. Ormai scomparso, ma visibile in un video dell’Istituto Luce riguardante i lavori di sistemazione stradali eseguiti dall’azienda … Leggi tutto
Pietra in travertino posta al km 6,7 della Via Salaria, alla fine di Ponte Salario, ma ora scomparsa. Scritte: A.A.S.S. VIA SALARIA Fascio Littorio in … Leggi tutto
Pietra miliare romana che indica l’ottavo miglio della Via Salaria, misurata partendo da Asculum (Ascoli) verso il mare a Porto d’Ascoli, dove è presente l’ultima … Leggi tutto
Lapide in memoria dei restauri dell’Acquedotto Vergine effettuati sul confine di Villa Ada dall’Imperatore Claudio nel 46 d.C. Scritta molto rovinata: Virgo Ti(berius) Claudius Drusi F(ilius) Caesar … Leggi tutto
Cippo in cemento armato al chilometro 110 della Via Cassia con scritte: 110 SS N 2